Nuova tappa del progetto della Lucana Film Commission dedicato al grande cinema tratto da opere letterarie
L
a storia di un amore che respinge e di un disamore che unisce. È Lacci, libro che ha ispirato il film del regista Daniele Luchetti: ospite venerdì 20 dicembre a Genzano di Lucania e Banzi (PZ) per la nuova tappa di Screen Book: dalle Pagine allo Schermo: progetto innovativo della Lucana Film Commission cofinanziato dal CEPELL – Centro per il libro e la lettura – e realizzato in collaborazione con i GAL lucani e i comuni coinvolti. Un format unico che sta portando la magia della lettura e del cinema nei borghi della Basilicata. Un’opportunità per avvicinare soprattutto i giovani alla lettura e alla visione critica delle pellicole.
È quanto accaduto con le classi 3 A, 4 A e 5 E del Liceo Majorana di Genzano di Lucania. Davvero coinvolgente l’incontro con Daniele Luchetti, regista del film Lacci, tratto dall’omonimo libro scritto da Domenico Starnone. Domande e risposte che hanno dato vita ad un laboratorio straordinario. Nel pomeriggio, gli studenti e la comunità dell’area si sono ritrovati al cinema comunale di Banzi. Presenti anche amministratori locali ed il GAL Lucus. Appuntamento aperto da una lettura guidata dell’opera, degli attori Giuseppe Ranoia e Manola Rotunno. In visione i trailer book ispirati a Lacci, realizzati dagli stessi studenti, poi spazio al film ed infine il confronto diretto con Luchetti.
“Con questo nuovo appuntamento entriamo nel vivo di Screen Book e sono molto soddisfatta di come tanto gli studenti ed i loro insegnanti quanto il pubblico in sala abbiano apprezzato e partecipato attivamente al progetto – ha dichiarato Margherita Gina Romaniello, presidente Lucana Film Commission. Questa voglia di raccontare quello che si vede al cinema nasce da tutti noi, quindi l’idea di avere una guida all’ascolto, alla visione e poi anche di poter raccontare la propria prospettiva, è l’anima di questo progetto. Speriamo, alla fine di tutti questi appuntamenti, di avere materiale sufficiente per pensare anche ad un festival che si chiami Screen Book, una manifestazione che venga realizzata tutti gli anni in Basilicata e che parta proprio da questo binomio tra libro e film”.